Giuseppe D'Agostino, co-head dell’International Finance & Financial Regulation practice, è stato intervistato da Il Sole 24-Ore sul futuro della consulenza finanziaria attraverso sistemi digitali basati sull'utilizzo di algoritmi (Robo-advisor)

Autori

giuseppe dagostino Module
Giuseppe D'Agostino

Of Counsel
Italia

Sono entrato a far parte di Bird & Bird nel marzo 2020 come Of-Counsel, assumendo la posizione di Co-Head of International Finance & Financial Regulation Practice, con specializzazione sulle tematiche di compliance regolamentare e FinTech.

La consulenza in materia d'investimenti finanziari è da tempo al centro di un ampio dibattito in Europa tra autorità di vigilanza, industria finanziaria e associazioni dei consumatori, avuto riguardo alle tutele e alla cura degli investitori e alla competizione dell'industria dei servizi finanziari. 

Una questione oggetto di grande attenzione è se forme di remunerazione indiretta dei distributori e dei consulenti finanziari (non indipendenti) (c.d. inducements), attualmente consentite sotto stringenti condizioni, possano frenare la diffusione di sistemi automatizzati di consulenza finanziaria prestata tramite applicativi digitali (Robo-advisors) nei diversi Paesi europei e al contempo ritardare un ulteriore sviluppo del settore Fintech.

Il dibattito si è riacceso nel corso della revisione della MiFID II, direttiva di riferimento in materia.

In questo contesto, Il Sole 24-Ore ha chiesto a Giuseppe D'Agostino, esperto del Fintech, di esprimere le sue opinioni sul futuro dei sistemi di Robo-advice e sulle condizioni per un loro utilizzo da parte del pubblico degli investitori con particolar riguardo alla situazione italiana.

Accedi all'intervista

Ultimi approfondimenti

Ulteriori approfondimenti

Finanza alle imprese. La c.d. Garanzia Growth.

mag 15 2025

Leggi tutto

Energy Release 2.0 - Un quadro completo

gen 15 2025

Leggi tutto

Ultimi aggiornamenti FER: la conversione del Decreto Agricoltura e il Decreto Aree Idonee

ago 07 2024

Leggi tutto